Come recuperare i messaggi Telegram cancellati


Hai mai provato quella sensazione di orrore quando si cancella un messaggio che avresti voluto o dovuto tenere e di non sapere come fare per recuperarlo?

Niente paura, con Telegram è possibile. È solo questione di come farlo. Vediamo insieme 3 metodi.

1. Funzione annulla entro 5 secondi

Se si tratta solo di una distrazione hai ancora 5 secondi per rimediare!

Quando dai il comando di cancellazione, sul fondo della schermata appare un riquadro con un count-down di 5 secondi: fai tap su ANNULLA, così bloccherai l’eliminazione.



2. Telegram Desktop

Apri l’applicazione sul PC;

Clicca qui per scaricarla: https://desktop.telegram.org/

  • Clicca sul menu ad hamburger in alto a destra.
  • Clicca su Impostazioni e, nel menu successivo, su Avanzate.
  • Scorri tutte le voci della finestra fino in fondo alla voce Esporta dati Telegram.
  • Spunta tutti gli elementi che vuoi esportare, compresi i messaggi ovviamente, e scegli il formato .html.
  • Clicca su Esporta. A questo punto attendi da una decina di minuti a qualche ora (dipende da quanti dati devi esportare) prima che il tuo archivio sia pronto. Nel frattempo, NON chiudere l’applicazione Telegram Desktop.
  • A esportazione finita, si aprirà una nuova finestra: clicca su Mostra i miei dati. Si aprirà automaticamente una nuova cartella contenete una serie di cartelle e il file export_result(.html). Doppio click su questo file e si aprirà il browser predefinito di sistema (il programma che  usiamo sul PC per guardare le pagine internet).
  • Clicca su Chat e potrai rivedere le tue conversazioni una per una, con tanto di messaggi eliminati.

3. Chiedere al supporto Telegram

Come ultima possibilità puoi sempre provare a contattare il servizio di assistenza Telegram che ti aiuterà passo passo.

Ecco come puoi fare:

  • Tap sul menu ad hamburger in alto a destra.
  • Tap su Impostazioni.
  • Scorri il menu fino alle voci Fai una domanda e FAQ Telegram.
    Parti da queste e, se proprio non trovi la soluzione, chiedi aiuto.
  • Tap su Fai una domanda > Chiedi a un volontario > Avvia: non ti resta che seguire le indicazioni che ti verranno fornite.

  1. Telegram

    Telegram

    Telegram è un programma di messaggistica istantanea facile da usare che protegge i tuoi dati e la tua privacy da attacchi esterni. Il servizio consente di creare gruppi di chat con 200.000 persone, codifica i messaggi scambiati e consente di condividere video fino a 1,5GB, inviare foto e offre anche un servizio di cloud storage.

Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban
Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban

Ricevere una notifica che il proprio numero è stato bloccato su Telegram può essere frustrante. Questo articolo spiega le cause più comuni dei ban, i tipi di blocco che Telegram applica e le soluzioni per recuperare il proprio account. Perché il tuo numero Telegram è stato bl…

Come aggiungere un soprannome su Instagram
Come aggiungere un soprannome su Instagram

Instagram continua a innovare e a rendere le sue funzionalità di messaggistica sempre più personalizzabili. Tra le novità più recenti, troviamo la possibilità di assegnare soprannomi o nickname ai contatti nella sezione Direct. Questa funzione ci permette di identificare le p…

Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok
Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok

TikTok è una delle piattaforme social più popolari, ma come tutte le app, può sollevare questioni di privacy. Tra i contenuti condivisi, il nostro profilo mostra anche la lista delle persone che seguiamo, un’informazione che potremmo voler tenere privata. Fortunatamente…

Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram
Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram

Instagram è nato nel 2010 come una piattaforma per la condivisione di foto e video, attirando rapidamente gli utenti grazie al suo design semplice e alla focalizzazione sui contenuti visivi. Inizialmente, era uno spazio per condividere foto personali, immortalare viaggi, espe…