Come creare gruppi e canali su Telegram

Image 2 Come creare gruppi e canali su Telegram

Telegram, app di comunicazione open source ed ultra sicura, ha conquistato sempre più fan e utenti, tant’è da essere la degna avversaria di WhatsApp. Soprattutto perché da la possibilità di utilizzare moltissime funzioni extra.

Come creare gruppi e canali

Tra le tante funzioni di Telegram, oltre alla privacy avanzata, gli sticker e adesivi compresi nell’app e altro ancora, esiste la possibilità di creare gruppi e canali di comunicazione praticamente infiniti, con 200.000 utenti, per inviare file, notizie, link, o semplici messaggi.

Creare un gruppo

Ecco come fare:

  • Aprite Telegram  e cliccate sull’icona della matita
  • Nuovo Gruppo
  • Selezionate i contatti
  • Scegliete immagine e nome del gruppo e cliccate ok.

Dopodiché Telegram vi permetterà di scgliere diverse opzioni per il vostro gruppo, compreso la possibilità di farli diventare admin o semplici utenti del gruppo o impedire la pubblicazione di certi contenuti (immagini, link, ecc…).

Creare un canale

Se invece avete bisogno di comunicare con molte più persone, ad esempio se volete aprire un canale di informazione, potete scegliere di creare una chat con limite di 200.000 utenti, possibilità che WhatsApp non da. Seguite questi passaggi:

  • Cliccate sull’icona della matita
  • Nuovo canale
  • Scegliete tra canale pubblico o privato
  • Scegliete nome e immagine del canale
  • Cliccate su conferma e il canale è aperto e avrete il link da condividere con gli utenti

Come dicevamo, il canale può ospitare fino a 200.000 utenti e sarete solo voi a condividere i contenuti, mentre nei gruppi potete decidere chi e cosa può condividere, chi aggiungere e quando cancellare gli utenti. Inoltre nel canale potete vedere quante persone visualizzano un post mentre nel gruppo non saprete chi ha letto il messaggio.

Insomma tutte e due le funzioni hanno delle caratteristiche che le rendono uniche e che fanno di Telegram una delle migliori app per comunicare!

  1. Telegram

    Telegram

    Telegram è l’app di messaggistica istantanea pensata per tutelare la privacy dell’utente. L’app consente di codificare i messaggi scambiati e consente di condividere video fino a 1GB, inviare foto e offre anche un servizio di cloud storage!

Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban
Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban

Ricevere una notifica che il proprio numero è stato bloccato su Telegram può essere frustrante. Questo articolo spiega le cause più comuni dei ban, i tipi di blocco che Telegram applica e le soluzioni per recuperare il proprio account. Perché il tuo numero Telegram è stato bl…

Come aggiungere un soprannome su Instagram
Come aggiungere un soprannome su Instagram

Instagram continua a innovare e a rendere le sue funzionalità di messaggistica sempre più personalizzabili. Tra le novità più recenti, troviamo la possibilità di assegnare soprannomi o nickname ai contatti nella sezione Direct. Questa funzione ci permette di identificare le p…

Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok
Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok

TikTok è una delle piattaforme social più popolari, ma come tutte le app, può sollevare questioni di privacy. Tra i contenuti condivisi, il nostro profilo mostra anche la lista delle persone che seguiamo, un’informazione che potremmo voler tenere privata. Fortunatamente…

Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram
Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram

Instagram è nato nel 2010 come una piattaforma per la condivisione di foto e video, attirando rapidamente gli utenti grazie al suo design semplice e alla focalizzazione sui contenuti visivi. Inizialmente, era uno spazio per condividere foto personali, immortalare viaggi, espe…