Come controllare se qualcuno è entrato nel tuo account Facebook e proteggere i tuoi dati

Tutti noi usiamo Facebook: per condividere le nostre foto, i nostri pensieri riguardo agli avvenimenti del mondo o semplicemente per commentare i post dei nostri amici. Questo social media può essere però molto pericoloso se non usato e controllato nel modo giusto, in quanto contiene molti dati personali e privati.

Vien da sè che se non vogliamo che questi dati vengano rubati dobbiamo proteggerci e controllare periodicamente se qualcuno ha provato, o sta provando, ad entrare nel nostro account. Ma come si può vedere chi è entrato nel nostro profilo? E cosa fare dopo per proteggersi? In questo tutorial ve lo spieghiamo!

Come vedere quali dispositivi hanno accesso al nostro account

Nei prossimi paragrafi vi spiegheremo come vedere chi ha avuto accesso al vostro account, e quando, e cosa fare per evitare che questo riaccada.

Inanzitutto, dovete accedere al vostro account (sia dalla app di Facebook che dal vostro browser). Una volta entrati, cliccate sulle tre righe orizzontali che trovate in alto a destra e vi si aprirà un menù.

Cliccate adesso sulla icona “impostazioni” e successivamente sulla voce “protezione e accesso“: vi si aprirà una schermata con una lista dei dispositivi che hanno accesso al vostro account.

Cliccando sulla voce “altro” avrete la lista completa con tanto di giorno ed ora dell’accesso. Se vi risulta che qualcuno di questi dispositivi non è stato usato da voi per accedere al vostro account, cliccate sui tre pallini accanto al nome e cliccate sull’opzione “non sei tu”.

Vi si aprirà una schermata simile a quella qui sotto. Cliccando su “proteggi account” verrà effettuato un controllo sul vostro account e verranno eliminate le varie minacce rilevate.

Come proteggere il proprio account

Dopo aver eliminato gli accessi che non avete riconosciuto come vostri, ci sono un paio di accorgimenti che potete attuare per proteggere maggiormente il vostro profilo.

Disconnetervi da tutte le sessioni

Se scorrete fino in fondo alla lista dei dispositivi che hanno avuto accesso al vostro profilo, troverete l’opzione “disconnetti da tutte le sessioni”. Cliccandoci disconnetterete tutti i dispositivi che hanno provato ad accedere al vostro account e che sono rimasti collegati.

Cambiare periodicamente la vostra password

Un altro metodo semplice ma efficace consiste nel cambiare periodicamente la vostra password, in modo da rendere impossibile a chi è riuscito ad indovinarla una volta, di poter riaccedere al vostro account. Attenzione a dimenticarvela però: ricordate sempre di scriverla o salvarla da qualche parte!

  1. Facebook

    Facebook

    Facebook è il social network più popolare al mondo che consente di avere un profilo, condividere foto e video, visitare i profili degli amici, ricevere notifiche, inviare messaggi e chattare.

Come rendere TikTok sicuro per i bambini
Come rendere TikTok sicuro per i bambini

Sebbene TikTok abbia chiaramente indicato nelle sue linee guida che l’app è destinata solo a utenti di età superiore ai 13 anni, capita spesso che bambini al di sotto di questa età creino comunque un account e inizino a guardare video da tutto il mondo. Grazie alla moda…