Come riattivare il Backup delle immagini di WhatsApp e altre applicazioni, su Google Foto

Durante il lockdown, le attività su internet sono aumentate in maniera esponenziale, accrescendo il carico e lo sforzo di molti siti e applicazioni come Google Foto, WhatsApp, Facebook ecc..

Per alleggerire questo carico, gli amministratori delle app più utilizzate, hanno deciso di disattivare automaticamente il servizio di backup dei file multimediali.

Una di queste app è proprio Google Foto, che ha lasciato soltanto il backup dei file della fotocamera attivo e (in alcuni casi) automatico ma ha disattivato quello di tutte le altre applicazioni del nostro dispositivo, compresa WhatsApp. Se volete sapere come fare per riattivarlo, seguite questo velocissimo tutorial!

Riattivare il backup dei file su Google Foto

Innanzitutto, aprite Google Foto: come vedrete, in alto nella app verrà mostrato un messaggio che vi informa che il backup e le sincronizzazioni sono disattivate. Potete riattivarle cliccando sul pulsante accanto al messaggio, ma questo riattiverà soltanto il backup delle immagini della fotocamera.

Infatti, per attivare il backup dei file delle altre applicazioni, dovrete cliccare sulla voce “Assistente” che trovate in basso a destra nella schermata e riattivarlo per tutte quelle app che vi interessano!

WhatsApp lo troverete diviso in due voci: WhatsApp Video e WhatsApp Foto. Cliccate sulla riattivazione dei file di cui vorreste avere il backup automatico!

  1. Google Foto

    Google Foto

    Effettua backup e sincronizzazioni dei file multimediali del tuo dispositivo e salvali nel tuo account Google Foto, attraverso semplici e pochi click! In questo modo, risparmierai molta della memoria del tuo Android!

  2. WhatsApp Messenger

    WhatsApp Messenger

    Scarica WhatsApp Messenger e divertiti a chattare con i tuoi amici e gruppi di amici, inviando GIFs, video, foto, stickers e messaggi audio! Potrai anche utilizzare WhatsApp Web dal tuo computer e modificare lo stile dell’app!

Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban
Come sbloccare il tuo numero Telegram e prevenire futuri ban

Ricevere una notifica che il proprio numero è stato bloccato su Telegram può essere frustrante. Questo articolo spiega le cause più comuni dei ban, i tipi di blocco che Telegram applica e le soluzioni per recuperare il proprio account. Perché il tuo numero Telegram è stato bl…

Come aggiungere un soprannome su Instagram
Come aggiungere un soprannome su Instagram

Instagram continua a innovare e a rendere le sue funzionalità di messaggistica sempre più personalizzabili. Tra le novità più recenti, troviamo la possibilità di assegnare soprannomi o nickname ai contatti nella sezione Direct. Questa funzione ci permette di identificare le p…

Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok
Come nascondere la lista di chi seguiamo su TikTok

TikTok è una delle piattaforme social più popolari, ma come tutte le app, può sollevare questioni di privacy. Tra i contenuti condivisi, il nostro profilo mostra anche la lista delle persone che seguiamo, un’informazione che potremmo voler tenere privata. Fortunatamente…

Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram
Come lasciare commenti pubblici sulle storie di Instagram

Instagram è nato nel 2010 come una piattaforma per la condivisione di foto e video, attirando rapidamente gli utenti grazie al suo design semplice e alla focalizzazione sui contenuti visivi. Inizialmente, era uno spazio per condividere foto personali, immortalare viaggi, espe…